Ne avevo così tanto sentito parlare male che, alla fin fine, mi sono quasi stupito di non vedere qualcosa di davvero peggiore di All the money in the world... Il pubblicizzarlo come la storia di Patrizia Reggiani, complice la presenza di Lady Gaga, ha enfatizzato le reazioni avverse con l'idiozia che sarebbe un film pro-Patrizia... Continue Reading →
The Last Duel
Si sa che Ridley Scott è passato sotto tantissimi flop...ma in qualche modo Scott ce l'ha fatta a riemergere ogni volta... I suoi primi trionfi creativi, cioè Blade Runner e Legend furono già loro formali flop prima dell'osanna cult, e Scott sopravvisse loro grazie alla "rendita" di The Duellists e Alien e poi ai poliziotteschi... Continue Reading →
Up and Down di Ridley Scott: un regesto della sua carriera
Un primo tentativo di parlare diffusamente di Ridley Scott c'è stato nella recensione di Exodus in Cabbages and Kings, purtroppo assai confuso e poco coerente... Dopo il sondaggio di Vincenzo sull'Ultimo Spettacolo, mi sono ripromesso di aggiustare quel tentativo, ma non so se ci riuscirò, dati gli impegni lavorativi... chissà che ne verrà fuori! -... Continue Reading →
Tutti i soldi del mondo
La solita fantasticheria visiva di Scott (da cinque anni lavora esclusivamente con Dariusz Wolski: ha lasciato John Mathieson a Guy Ritchie), a servizio della trama consueta dello Scott post-Gladiator (o anche post-1492): visioni del mondo contrastanti che si fronteggiano, stavolta quello della nuora poco interessata ad arricchirsi e quello del miliardario avaro, senza mai trovare... Continue Reading →
Covenant Cubo
Siccome continuo a leggere commenti acidi del fandom NON sull'inconsistenza della trama di Covenant bensì sulla sua poca aderenza al canone di Alien, mi sento di ribadire la componente meta-cinematografica della mia lettura, inaugurata in Alien: Covenant... Il discorso che Fassbender-cattivo, secondo me, è Hitler, è in Covenant Again, ma quello che non mi è riuscito di spiegare è che... Continue Reading →
Covenant Again
Dato che il precedente post sul film (Alien: Covenant) ha raggiunto livelli di fumisteria atroci, eccone un sunto basic, più per me che per gli sparuti utenti del blog, a dire il vero... - A mio avviso la storia di Covenant è la seguente: l'umanità è allo sfacelo... ce lo dimostra il grado di idiozia dell'equipaggio della Covenant:... Continue Reading →
Alien: Covenant
I. PREREQUISITO: È certamente chiara una cosa: che Alien è sempre lo stesso film... si spererebbe che questa, quindi, fosse una cosa assodata, certa e sicura... - Quello che conta in Alien, ne consegue, non è, per cui, la STORIA (sempre la stessa), ma è il DISCORSO (la solita distinzione di Seymour Chatman) - - II. INTRODUZIONE: Purtroppo, invece,... Continue Reading →