Non credevo affatto che mi sarebbe piaciuta e infatti l'inizio con i giornalisti invadenti a vomitarci addosso banalità varie ed eventuali sulla trama e la genesi dell'opera (tra l'altro in ben tre lingue diverse, italiano, francese e tedesco, con tanto di traduzione simultanea: le banalità erano perfino elevate a n) stava per confermarmi il mio... Continue Reading →
Un bilancio di Zeffirelli
È bene notare subito che fu un uomo orribile...Elitariamente di destra, berlusconiano, omofobo... nonostante a lui stesso piacessero gli uomini! Un cortocircuito molto comune nei gay che, a livello politico, la pensano destrorsamente: considerano la loro affettività come qualcosa che non necessita regolamentazioni giuridiche, e sentire che le proprie inclinazioni comportano differenze quotidiane, esperienziali e... Continue Reading →
Suggestioni di ‘musica colta’ dalle canzoncine di Sanremo
Una grande quantità di canzoni di questo sfiancante festival utilizza una ritrita combinazione ritmica associabile a questa sequenza di piedi classici: giambo-giambo-baccheo (∪ –, ∪ –, ∪ – –)alcuni cantanti presentano una variante minima: giambo-giambo-spondeo (∪ –, ∪ –, – –)La cosa rende pressoché indistinguibili le canzoni di Enrico Nigiotti, dei Negrita, di Cristicchi (aggravata... Continue Reading →
Rai5: «Macbeth ’47» al Regio di Parma (Auguin/Abbado)
Di Macbeth si è detto tanto qui... E sulle regie TV della RAI s'è detto qua... Macbeth è stato "riscoperto" nella versione 1865 solo grazie al riaffacciarsi di soprani "novecenteschi" in grado di cantarlo... ma ha stentato a imporsi nel repertorio universale... una breve panoramica: Nel 1943, Karl Böhm in persona, in piena tronfiezza nazista,... Continue Reading →
Elogio di EVA
I 10 personaggi mi hanno fatto riflettere sul fatto che, al contrario di Kodocha, Orange Road e Buffy (Kodocha 21, La trentenne Orange Road, Kodocha e Orange Road, again, Vent’anni di Buffy), in questo blog non c'è quasi nulla su Neon Genesis Evangelion, a parte gli accenni, non proprio elusivi in effetti, in Shin Godzilla...... Continue Reading →
Sul rumoreggiato reboot di Buffy
Come si evince dai 10 personaggi e dai Vent’anni di Buffy, io adoro il Buffy di Whedon, e, coerente con le mie idiosincrasie verso i reboot e i remake odierni (vedi tutto quanto da Rogue One a Starkiller a Justice League), non mi aggrada l'idea che lo rifacciano... però ho molte domande da rivolgere alla blogosfera e ai nerd di turno, che inneggiano al... Continue Reading →
10 personaggi
Ispirato da EvilAle, eccomi a scegliere 10 personaggi... È impossibile perché: Io non mi affeziono ai personaggi... Io detesto i personaggi... Io amo solo le storie... Costretto con la forza stilo come segue, alla rinfusa e a caso, specificando subito che non si tratta affatto di identificazioni ma solo di ispirazioni... Gli ex-aequo saranno molti... Continue Reading →
Annihilation
È la prima volta che posto qui impressioni non carpite dalla sala cinematografica o dal teatro (soprattutto musicale) live [sono state rarissime, in passato, le impressioni sui dischi audio]... È quindi una cosa assai clamorosa... Clamorosa anche perché queste impressioni sono su un prodotto di Netflix... E io detesto Netflix E lo detesto per puro... Continue Reading →
Wonder
Il livello è quello del sussidiario... studiato per un pubblico che non ha più di 11 anni... - Il visivo è così perfettino, da manuale, da primi della classe, da essere quasi irritante... I problemi presentati sono problemi falsi: il bimbo è brutto (anche se comunque molto somigliante a Owen Wilson) e non di più:... Continue Reading →