È davvero una croce ribadire che 'sti Sanremo sono troppo lunghi: le palle ti vanno veramente in fondo ai piedi... La pesantezza non giova alla kermesse poiché già i cantanti sono tanti e fai fatica a distinguerli (se non ci fossero strumenti come Raiplay che ti permette di risentire le versioni live [molto diverse da... Continue Reading →
[2022] Le canzoncine di Sanremo
Negli anni scorsi mi sono trovato ad ascoltare di sfuggita, tra radio, tv e video vari, canzoni dei festival del passato... e mi scoprivo a dire «senti che carina questa canzone»... poi vado a vedere i post relativi, e scopro che quelle canzoni così "carine" le avevo tragicamente stroncate! Sicché farò un post trucidamente buono!... Continue Reading →
[2021] Le canzoncine di Sanremo
È il terzo post di questo tipo dopo il 2019 e il 2020... Lasciamo, per cortesia, perdere la cacchiata del «Sanremo non si guarda»: la si può pronunciare solo se si boicottano *tutti* gli altri premi/kermesse idioti del mondo, a cominciare dagli Oscar: molti di coloro che mi dicono «guardi Sanremo, fai schifo» poi stanno... Continue Reading →
[2020] Le canzoncine di Sanremo
L'hanno detto tutti che è stato un festival troppo lungo, con troppa gente, e arrivare in fondo, ogni volta, era impossibile...Era una sequela di ospiti e di gag discutibili (a mio avviso Fiorello aveva fatto il suo tempo già nel 1998, e Tiziano Ferro lo ritengo espressivo e capace di fare musica quanto un tubo... Continue Reading →
Sanremo 2020: pura polemica anti-censura
Come già l'anno scorso, ascolterò le canzoni di Sanremo per sentirci echi di musica colta (ecco il post)... - In riferimento anche a certi commenti sulle Nominations agli Oscar, so bene che quelle di Sanremo sono canzonette scemotte, ma è ovvio che c'è da "usarle" per ispirazione, perché limitarsi a disprezzarle sperando che i riconcoglioniti... Continue Reading →
[2019] Suggestioni di ‘musica colta’ dalle canzoncine di Sanremo
Una grande quantità di canzoni di questo sfiancante festival utilizza una ritrita combinazione ritmica associabile a questa sequenza di piedi classici: giambo-giambo-baccheo (∪ –, ∪ –, ∪ – –)alcuni cantanti presentano una variante minima: giambo-giambo-spondeo (∪ –, ∪ –, – –)La cosa rende pressoché indistinguibili le canzoni di Enrico Nigiotti, dei Negrita, di Cristicchi (aggravata... Continue Reading →