Chiunque abbia un minimo di esperienza con la "cultura" è millenni che scinde l'uomo dall'artista e, soprattutto, l'opera d'arte dal suo "creatore"… e spesso chi ha esperienza con la cultura sa benissimo che l'opera d'arte molto raramente è "creazione" di una persona sola… alcuni esempi:Berlioz era oppiomane paranoico e possessivo, per poco non è stato... Continue Reading →
30 giorni di «Buffy»
Mi lascio andare a una cosa totalmente stupida su Buffy perdonatemi! - Trenta giorni con Buffy ispirati da un meme feisbuccoso, che immagazzino anche qui! - Giorno 1: Stagione preferitase la giocano la 5a e la 3a, con un posticino per la 2a (anche se così è un po' come non rispondere)... Giorno 2: Episodio... Continue Reading →
Sul rumoreggiato reboot di Buffy
Come si evince dai 10 personaggi e dai Vent’anni di Buffy, io adoro il Buffy di Whedon, e, coerente con le mie idiosincrasie verso i reboot e i remake odierni (vedi tutto quanto da Rogue One a Starkiller a Justice League), non mi aggrada l'idea che lo rifacciano... però ho molte domande da rivolgere alla blogosfera e ai nerd di turno, che inneggiano al... Continue Reading →
Vent’anni di Buffy
Post feisbuccoso sui 20 anni di Buffy! Di Buffy si parla diffusamente anche in questi post: un regesto complessivo delle puntate sul rapporto tra Spike e Buffy c'è in Princeton Plainsboro Teaching Hospital, ma è un post scritto più di 10 anni fa, e quindi pieno di cazzate... un riepilogo complessivo, che però si concentra soprattutto sulla sesta stagione, è... Continue Reading →