Toscanissimo, livornese e quindi anti-pisano, abitante dall’età universitaria (quindi da tanto) a Firenze.
Ho “studiato” cinema quasi tutta la vita, e al DAMS fiorentino l’ho studiato per davvero… però la seconda «voglia», la musica classica e lirica, ha preso il sopravvento alla fine del DAMS: mi sono laureato in Storia della Musica con una tesi riguardante la Turandot di Giacomo Puccini con una professoressa leggendaria (nipote addirittura di Alfredo Casella e sorella di Daria Nicolodi, quindi “cognata” per un po’ di Dario Argento!)… Laurea magistrale in musicologia e mestieri, almeno per ora, connessi alla musica…
Ma il cinema eccolo qui: è l’argomento principale di questo blog, che però è nato molti anni fa come rigurgito di seghe mentali adolescenzial-depressoidi popolate da personaggi stranissimi dai nomi idioti…
L’unica che in questo blog non ha nome è lei!
–
Politicamente sinistrorso (anche parecchio) e fondatore insieme a molti folli amici di uno Stato indipendente del tutto mentale, con tanto di norme di vita e utopie di concordia globale anti-fascista: lo Stato Tirilullino (che ha anche un calendario speciale, le cui date ogni tanto precedono i post)…
Con gli amici “tirilullini”, per 6 anni, ho fatto teatro amatoriale: abbiamo fatto decine di spettacoli, dove alcune volte ho recitato, ma più che altro sono stato drammaturgo e regista folle e dittatoriale!
–
Non amo la lunga serialità, i telefilm cominciano a farmi vomitare dopo la terza stagione, e preferisco libri seri alle stronzatelle di consumo, anche se il lavoro mi fa dedicare poco alla lettura, purtroppo…
–
Nella musica, come intuito dai miei studi, la musica lirico-classica è il top (sono specializzato nel teatro musicale tra Otto e Novecento)… Nel cinema ho le mie idiosincrasie, che risulteranno molto evidenti nelle recensioni!
yeah!
—
per un browsing del blog, vedi gli Indici…