Tenet

Ci sono spoiler senza nessun rispetto per alcuno... - A me Nolan sta sulla palle...non è una novità... Sicché? Faccio il prevenuto e dico che Tenet è una cacca, così, gratuitamente...? Beh, sì... perché no? La tentazione è fortissima! Anche perché già tutti quanti (i soliti Moviesegher, Cineravanello, o Sciaticafilmica) hanno decretato che Tenet è... Continue Reading →

Birds of Prey

L'idea delle Birds of Prey non è così vecchia... Sembra che sia stata concretizzata nei fumetti solo nel 1996... La stessa Harley Queen è una cosa "nuova", che i fumetti hanno somatizzato solo a posteriori: è stata pensata da Paul Dini e Bruce Timm per la Batman Animated Series del 1992, conseguente al trionfo del... Continue Reading →

Doctor Sleep

Non m'aspettavo granché...e invece, per un buon 60%, questo Doctor Sleep regge... - Si sa che a King non piaceva l'impostazione logico-realistica di Kubrick per Shining, e ha sempre preso in giro il cinismo di Kubrick... questo video, del 2006, mostra come ancora dopo 26 anni da The Shining di Kubrick, a King bruciasse ancora... Continue Reading →

Il «Joker» di Todd Phillips

In Shazam! è ben evidente che io da questo film m'aspettavo poco e niente...Phillips, un comico, che mai avrebbe potuto fare con un personaggio risultato credibile solo grazie a Nicholson e Burton, del tutto "evaporabile" nella gestione Nolan (dei Batman di Nolan, io sopporto solo Batman Begins, pertanto rimando alle analisi di Celia: Batman Begins,... Continue Reading →

Il secondo capitolo dell’«It» di Muschietti

C'è una vecchia teoria marxista-sessantottina secondo cui i film standard durano 90 minuti perché quella è la durata che permette allo stronzissimo esercente, altra faccia dei cattivissimi produttori industriali (tutti capitalisti assetati di plusvalore, bastardi dentro, anti-artistici), di proiettare, nelle sue sale, più film al giorno, così da guadagnare di più rispetto alla proiezione di... Continue Reading →

Spielberg IV (1988-1991)

Continua da Spielberg III... INDIANA JONES AND THE LAST CRUSADE (1989)Sebbene impegnato in una grossa concorrenza a Disney con Don Bluth e con altri fino al 1995, Spielberg si butta a capofitto in grossi negoziati contrattuali con una Disney che comincia a essere ben diversa da quella lasciata da Bluth nel 1980… Negoziati per cosa?... Continue Reading →

Spielberg III (1982-1987)

Continua da Spielberg II... E.T. (1982)È bene non stare a infognarsi sulla lavorazione di Night Skies, film horror che Spielberg cercò di vendere a una Columbia insistente per un seguito di Close Encounters… i dettagli sono noti dello script mancato, che a Hollywood ha sempre circolato come un "segreto di Pulcinella"… il nodo gordiano della... Continue Reading →

Burton V (dal 1999 al 2007)

Continua da Burton IV... SLEEPY HOLLOWDopo più di un anno di lavoro a vuoto per Superman, Burton avrebbe lavorato a qualsiasi cosa, e ha una voglia di fare al massimo…Nel 1998 viene contattato da Adam Schroeder, socio del grande produttore Scott Rudin, che nel 1990 aveva preso parte al team di produzione di Edward Scissorhands... Continue Reading →

Burton IV (1997 e 1998)

Continua da Burton III... TOOTS AND THE UPSIDE DOWN HOUSEMars Attacks! esce insieme a James and the Giant Peach di Henry Selick, lavorato durante il periodo d’inferno dei mancati terzo Batman e Catwoman, e del “divorzio” di Burton da Denise Di Novi… Entrambi i film vengono soppiantati negli incassi da Indipendence Day di Emmerich...È con... Continue Reading →

Burton III (dal 1994 al 1996)

Continua da Burton II... Mentre Batman Returns e Nightmare Before Christmas trionfano al cinema, la Warner dà il via libera alla serie animata Batman: The Animated Series, curata da piccoli-grandi maestri del fumetto (tra i quali Paul Dini e Bruce Timm, che nel ‘94 faranno successo con l’albo Mad Love, su Joker e Harley Quinn),... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑