Di questo film ho sentito, soprattutto da parte di 20enni su Twitter, un gran parlar bene, della serie proprio «Oddio quanto è bello, commoventissimo, bellissimo, realistico a mille, struggentissimo!!!»......e di solito, quando è così, a me il film non piace... Poi l'ho visto osannato da Enrico Magrelli, esperto cinemista (tra i selezionatori di Marco Müller... Continue Reading →
Un altro giro
Continua il mio lento e faticoso "mettermi in pari" con i film degli Oscar 2021 [e io sono anche di quelli che li conta con l'anno a cui si riferiscono, sicché dovrei dire Oscar 2020] che non ho visto in diretta [e so che non riuscirò mai nell'impresa] con quello che è il vincitore della... Continue Reading →
Nomadland
Lessi una critica molto pesante nei confronti di Cafarnao: diceva che era un film ricattante: ti doveva piacere per forza perché parlava di vittime minorenni della guerra e dell'odio, e siccome ti doveva piacere per forza allora non potevi dire che era uno strazio e allora era un film paraculo e quindi era da condannare...... Continue Reading →
Promising Young Woman
PREAMBOLO Il mio commento alle nominations degli Oscar?È presto fatto! Non ho visto neanche un film, tranne:1) il Pinocchio di Garrone, che mi ha fatto piacere vedere nominato in categorie di "artigianato" (addirittura i costumi!) e sarò felicissimo di festeggiare eventuali vittorie... benché sia stato un film che mi ha annoiato...2) Mank -- bellino, ma... Continue Reading →
[2019] Academy Awards Nominations Brief Commentary
PRIMA QUESTIONE Partirò con un dialogo immaginario «Buonasera, sono Fačqvell Kemipår... ho registrato in disco la Nona Sinfonia di Beethoven e voglio che il mio disco venga premiato come "Miglior disco d'opera dell'anno"» «Gentilissimo, la Nona Sinfonia non è un'opera: potrà vincere il premio per il "miglior disco sinfonico"» «No! Voglio vincere per il "miglior... Continue Reading →