Myung-whun Chung fa Beethoven (2a e 3a) al Maggio!

Uno dei miei idoli, Myung-whun Chung (quando viene al Maggio cerco sempre di andarlo a vedere, vedi anche qui), torna per eseguire la seconda e la terza sinfonia (l'Eroica) di Beethoven... Negli eterni dilemmi sul fare Beethoven figlio di Mozart o farlo padre di Wagner, o nelle annose questioni se rispettare la prassi esecutiva Sturmer-illuminista,... Continue Reading →

La Nona di Beethoven “straordinaria” al Maggio Musicale Fiorentino

La Nona è la numero 7 di Symphonies e molte sono le letture beethoveniane censite in questo blog (le ultime: Nézet-Séguin, Currentzis, Bortolameolli, Strausser, Buškov) e moltissimo si parla del Maggio e di Zubin Mehta... ...e il rapporto tra Beethoven e Mehta non è di quelli cristallini... Nonostante moltissime testimonianze live di praticamente tutte le... Continue Reading →

Musiche per l’Estate

L'Estate è la stagione che odio di più, perciò è quella in cui ascolto più musica, apposta per evadere... Perciò le musiche proposte non saranno poche... le più saranno indicate non tanto ad adattarsi, in un certo modo, al caldo, ma saranno suggerite per antitesi: musiche spesso più fresche del clima, apposta per refrigerarsi in... Continue Reading →

La «Quinta» di Currentzis

Esce oggi, con Sony Classical, la Quinta Sinfonia di Beethoven (la numero 1 di Symphonies) nell'interpretazione dell'orchestra MusicAeterna diretta da Teodor Currentzis, registrata alla Kozerthaus di Vienna tra luglio e agosto 2018... -- Currentzis è greco, e quindi sarebbe Θεόδωρος Κουρεντζής, ovvero Theódōros Kourentzḗs, ossia »teódoros curentzís« È nato nel 1972... Bambino prodigio della musica,... Continue Reading →

5a e 6a di Beethoven streaming di Nézet-Séguin da una Verizon Hall vuota

La Verizon Hall, all'interno del Kimmel Center for the Performing Arts di Philadelphia, è la home della Philadelphia Orchestra... Dal 2012, il capo della Philadelphia Orchestra è Yannick Nézet-Séguin (gli altri sono stati: Fritz Scheel [1900-1907], Karl Pohlin [1908-1912], Leopold Stokowski [1912-1938: Stokowski ha fatto partecipare l'orchestra a Fantasia di Disney, uscito nel 1940], Eugene... Continue Reading →

Orchestra della Toscana, Gringol’c & Buškov: concerto per violino di Čajkovskij e Sinfonia Pastorale di Beethoven

Io non amo il concerto per violino di Čajkovskij...Ma questo non conta nulla...La forza melodica dei due temi su cui si costruisce il primo movimento, e l'energia con cui il primo tema si ripresenta, perentorio, felice e potentissimo non può mai lasciare indifferenti (spesso, nelle riprosizioni, quel primo tema è supportato dal basso ritmicissimo, quasi... Continue Reading →

Operas I

E dopo le Symphonies non c’è che da cominciare le Operas…Avevo deciso di fare un superpost con le tappe più eclatanti della Storia dell’Opera, ma poi mi sono ricordato che il mio è un blog personale, e che quindi non muore nessuno se riduco la faccenda alle sole opere che piacciono a me… anche perché,... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑