Breve lista di 10 dischi che, spesso nell'infanzia e nell'adolescenza, hanno influenzato molto il mio ascoltare... NUMERO 1: Tchaikowsky, Swan LakeBoston Symphony Orchestra, Seiji OzawaSymphony Hall, Boston, 11-20 novembre 1978DGG Sarebbe, ormai si sa, Lebedinoe ozero di Čajkovskij, cioè il numero 29 di Operas IV...Credo sia stato il primo CD che ho voluto comprare per... Continue Reading →
Operas VI
Continua da Operas V... 33 - LES CONTES D’HOFFMANN -- Jacques Offenbach (1881)È una delle Opere per Halloween...Sulla carta, Les contes d’Hoffmann è una delle opere con la trama più compiuta e interessante… Hoffmann e il suo fido amico Nicklausse sono in una taverna di Norimberga e attendono la diva Stella, una cantante di cui... Continue Reading →
15 (e più) pezzi di musica colta (e non solo) ispirati alla luna
Nonostante abbia i post Operas fermi al 1890, e in lavorazione un'altra colossale serie sugli anime (oltre al Papiro di questa stagione cinematografica, che riassume in 6 voti di giudizio quanto accaduto, con link ai post di recensione estesa), troppo ispirato dal sempre stimolante Ultimo Spettacolo, che sta dedicando una serie al cinquantennio dell'allunaggio, ho... Continue Reading →
Operas II
Continua da Operas I... 11 -- NABUCCO - Giuseppe Verdi (1842)È la terza opera di Verdi e già ha tutte le caratteristiche delle sue opere successive: lo scontro tra le generazioni (un Nabucco “vecchio” alle prese con le voglie, abbastanza aberranti, della figlia adottiva e quelle, fin troppo “semplici”, della figlia legittima)...la tematica della Libertà, e... Continue Reading →