The Power of the Dog

INUTILE PREAMBOLO Che fatica! Nonostante i millemila post sull'argomento, tutti gli anni arriva la smaronata degli Oscar, e tutti gli anni c'è da sentire le solite cacchiate tali per cui è giusto che chi spende di più per far arrivare una copia del suo film ai membri dell'Academy riceva i premi... cioè una sorta di... Continue Reading →

Belfast

Il problemone è che mi aspettavo di vedere un capolavorissimo, di quelli grossi... Invece Belfast è un film edificante, intelligente e sensibile, ma sostanzialmente più dalle parti del gustoso pranzo familiare che del superfilmone filosofico superintellettuale... È un film specifico per la mediocritas preponderante nel mondo moderno, quella dell'1% della popolazione che si dimentica del... Continue Reading →

Death on the Nile

Branagh ritorna con gioia nel suo ruolo di adattatore di classici, di "stanislavskiatore" dei mostri sacri... tutta la sua carriera è fatta di elaborazione "verosimigliantizzata" dei grossi calibri della sapienza... Da Shakespeare a Thor, passando per Frankenstein, Branagh approda con felicità a Poirot... questo suo secondo lavoro da Agatha Christie, dopo lo stupendo Murder on... Continue Reading →

«La città dei vivi» di Nicola Lagioia

La prima impressione sorprende, poiché, per certi versi, non si tratta di un romanzo...Lagioia scrive una sorta di "potenziamento emozionale" di quello che è un resoconto dei fatti riguardanti l'omicidio di Luca Varani perpetrato da una coppia di ragazzi nel marzo 2016... È una sorta di M di Scurati riferito a un fatto di cronaca...... Continue Reading →

[2022] Le canzoncine di Sanremo

Negli anni scorsi mi sono trovato ad ascoltare di sfuggita, tra radio, tv e video vari, canzoni dei festival del passato... e mi scoprivo a dire «senti che carina questa canzone»... poi vado a vedere i post relativi, e scopro che quelle canzoni così "carine" le avevo tragicamente stroncate! Sicché farò un post trucidamente buono!... Continue Reading →

Nightmare Alley

La 'zienda è risaputa...si diceva tante volte...anche all'inizio di Promising Young Woman... Se c'è voluto tanto lavoro e tanti soldi per farlo, allora vuol dire che è bello? mah... ci sta eh... - Per fare Nightmare Alley ci sono voluti tanti soldi e tanto lavoro, ma è un obbrobrio...insieme a Sorrentino sarà forse la più... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑