Riposto la serie su Mad Max per il compleanno di Gibson!
Come notavo da Sam Simon, mi manca un po’ un qualcosa di analogo per Lethal Weapon… dovrò rimediare, mannaggia!
È sempre sorprendente vedere Mad Max, il primo, quello del 1979…
Sorprende sempre che due giovinastri (Miller aveva 33-34 anni durante la lavorazione e Byron Kennedy poco meno di 30) siano riusciti a tirare giù abbastanza soldi e a montare (la leggenda è che lo fecero in maniera rocambolesca: pare che Kennedy montasse il suono in salotto mentre Miller montava la pellicola in cucina) un film certo grezzo ma artisticamente coerentissimo come questo, grazie ad “aggeggi” strambi (il Todd-AO e la metodologia timecoding) che ancora non avevano attecchito nel cinema professionale australiano (alla fotografia c’è David Eggby, quasi esordiente, ma con davanti una più che buona carriera anche a Hollywood)…
Una sorta di miracolo produttivo simile a quello che gratificò la lavorazione di Evil Dead di Sam Raimi, uscito poco dopo (1981), e anch’esso assemblato con materiale di fortuna, tipo la macchina da presa rubata a scuola (simile…
View original post 1.530 altre parole