Per Halloween (oltre alle opere apposite elencate l'anno scorso) mi attacco anch'io al mio pippone su Tim Burton, eccolo qua...
Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani
Giusto per raccontarvi i cavoli miei, vi dico che stavolta è andata così: Ero dai suoceri... E per andare dai suoceri mi ci vuole dalle 3 alle 4 ore di macchina e la macchina è una Panda del 2004: a 110 km/h comincia a battere come un aereo dei film di Indiana Jones (o come... Continue Reading →
Miss Marx
Dopo Raoul Peck con Il giovane Karl Marx, che non era tutto 'sto granché, Susanna Nicchiarelli prova anche lei a misurarsi con Marx, e riesce a farlo con ottima coerenza, perché prende Marx di sbieco... L'ottica obliqua su Marx, optata da Nicchiarelli, è quella di una delle tre figlie (le uniche sopravvissute dell'infornata dei 7... Continue Reading →
NSM 2020
Ricordi di «Non solo musica in Toscana»
Il blog di M@T - Musica a traverso
Il corso di Non solo musica in Toscana 2020 non si è potuto tenere dal vivo, ma questo non ci ha impedito di viverlo online sui social con una serie di contributi prodotti appositamente per i nostri canali (che potete sempre raggiungere con i link nella nostra Home Page)!
Guardarli è un’occasione, oltre che per conoscerci meglio, anche per ripescare ricordi e storie dei corsi passati!
—
Abbiamo proposto:
- i saluti dei docenti e degli organizzatori:
Paola Saponara
Francesco Gatti
Rossella Giannetti I
Rossella Giannetti II
Simone Butini
Caterina Goriup
Caterina Giomo
Riccardo Ghiani
Veronica Lapiccirella
Mariacarla Cantamessa
Gloria Lucchesi
Eva Eisenreich - le ricette di Eva & Sofia:
Il pane
Il budino al cocco
La schiacciata - i video dei concerti:
Liam Thomas
Sergio Odori e la Body Percussion
I Flûtes Colorées I
I Flûtes Colorées II
Alberto Gatti
Luca Serrao
Alexis Sorba e la Beatbox
Stefano Agostini
Niccolò Magazzini…
View original post 61 altre parole
Padrenostro
Un film tanto bello quanto sprecato...Tanto mirabolante quanto confuso...Tanto scintillante nei suoi corruschi episodi di stupefacente emozione quanto pasticciato nelle scelte da intraprendere sul cosa quel bellissimo come vorrebbe raccontare... Come Almarina o come i fumetti di Watchmen......come Ozpetek o come il dramma odierno dell'autobiografismo per forza, Padrenostro sa *come dirlo*, e lo dice splendidamente,... Continue Reading →
«La matematica è politica» di Chiara Valerio
Beh, certo, i concetti di democrazia che esprime sono nutrienti, e un ragazzino che ce la fa ad arrivare in fondo (e non è facile, ma il tempo di lettura, che non supera i 90 minuti, potrà invogliare molti) ci troverà un sacco di "educazione civica" tutta da assimilare... ...Chiara Valerio, inoltre, in TV appare... Continue Reading →