Rieccoci
Manca sempre meno alla notte degli Oscar. Io non me la perdo mai, pur essendo ormai una baracconata, un po’ come i fan sfegatati del giuoco del calcio non si perderebbero mai una finale di Champions, a prescindere che giochi o meno la loro squadra del cuore. Come ogni anno mi sono dato un gran daffare per vedere praticamente tutti i film in gara, escludendo poche categorie che mi interessano meno e a cui non do la priorità, e, sempre come ogni anno, farò i miei sbagliatissimi pronostici. Per ogni categoria scriverò DUE possibili vincitori: 1) quello che CREDO che vincerà, 2) quello che SPERO che vinca e 3) quello che spero non vinca ma esploda perché mi fa schifo.
Facebook
Queste erano le nominations principali…
e ora si partirà anche dalle altre che non ho commentato…
Miglior effetti visivi:
credo vincerà Re Leone
spero vinca Guerre stellari
spero non vinca Irishman
Miglior sonoro:
credo vincerà Ford v Ferrari
spero vinca Ford v Ferrari
spero non vinca Ad Astra
Miglior montaggio sonoro:
credo vincerà Guerre stellari
spero vinca Once Upon a Time in Hollywood
spero non vinca 1917
Miglior trucco e parrucco:
credo vincerà Judy
spero vinca Joker
spero non vinca Judy
Miglior film di animazione:
non li ho visti neanche uno
Miglior canzone:
le trovo tutte abbastanza mediocri
Miglior colonna sonora:
credo vincerà Joker
spero vinca 1917 [Thomas Newman è stato troppe volte nominato senza mai vincere]
spero non vinca Marriage Story [era oRipilante]
Miglior fotografia:
credo vincerà 1917
spero vinca 1917
spero non vinca Irishman
Miglior montaggio:
credo vincerà Ford v Ferrari
spero vinca Joker
spero non vinca Irishman
Miglior scenografia:
credo vincerà 1917
spero vinca Once Upon a Time in Hollywood
spero non vinca Irishman
Miglior costumi:
credo vincerà Little Women
spero vinca Once Upon a Time in Hollywood
spero non vinca Joker
Miglior supporting femminile:
credo vincerà Laura Dern
spero vinca Florence Pugh, ma anche se vincono Dern e Johansson sarò felice!
spero non vinca Margot Robbie, anche se, quando lo “scozzo” è truce, l’Academy tende a fare «il gran rifiuto» e far vincere chi non c’incastra niente…
Miglior supporting maschile:
credo vincerà Brad Pitt
spero vinca Brad Pitt
spero non vinca Tom Hanks
Miglior lead femminile:
credo vincerà Renée Zellweger
spero vinca Saoirse Ronan [così ce la leviamo dai piedi]
spero non vinca Scarlett Johansson
Miglior lead maschile:
credo vincerà Joaquin Phoenix
spero vinca Antonio Banderas, ma anche se vince Phoenix sarò felice…
spero non vinca Adam Driver [a dare i cazzotti al muro sono capaci un po’ tutti, specie in un film di Muccino!]
Miglior script:
credo vincerà Once Upon a Time in Hollywood
spero vinca Parasite o Knives Out o Once Upon a Time in Hollywood
spero non vinca Marriage Story [la camomilla dei luoghi comuni]
Miglior adapted script:
credo vincerà Jojo Rabbit
spero vinca Joker ma sarò felicissimo se vincerà Jojo Rabbit
spero non vinca Little Women [sì, bellino, ma vabbé]
Miglior regia:
credo vincerà Sam Mendes
spero vinca Quentin Tarantino [mai premiato per la regia], ma sarò felice se vincerà Bong…
spero non vinca Sam Mendes
Miglior film:
credo vincerà 1917
spero vinca Parasite
spero non vinca Marriage Story
Via, t’è garbato The Irishman! X–D
Anche io spero che Tarantino vinca per una volta ma vabbè, credo che non gliene freghi troppo!
Ma invece, povero Irishman, è un gran bel filmone, ma secondo me Scorsese l’ha fatto per un terget preciso: quelli che lo guardano in poltrona stoppando e ripartendo come vogliono per alzarsi e prendere cibarie varie…
Avevo solo fatto due più due: i fillm che non vuoi che vincano, anzi vuoi che esplodano, e The Irishman figura prepotentemente in quella categoria! :–D
Esplodere davvero vorrei che lo facesse «Marriage Story»! Ahahahahah!