Su Facebook gira ‘sta roba, a cui mi presto con spirito gioioso!
Manca sempre meno alla notte degli Oscar. Io non me la perdo mai, pur essendo ormai una baracconata, un po’ come i fan sfegatati del giuoco del calcio non si perderebbero mai una finale di Champions, a prescindere che giochi o meno la loro squadra del cuore.
Come ogni anno mi sono dato un gran daffare per vedere praticamente tutti i film in gara, escludendo poche categorie che mi interessano meno e a cui non do la priorità, e, sempre come ogni anno, farò i miei sbagliatissimi pronostici.
Per ogni categoria scriverò DUE possibili vincitori: 1) quello che CREDO che vincerà, 2) quello che SPERO che vinca e 3) quello che spero non vinca ma esploda perché mi fa schifo.
da Facebook
Migliori effetti speciali:
1) Roger Guyett, Grady Cofer, Matthew E. Butler e David Shirk – Ready Player One
2) Roger Guyett, Grady Cofer, Matthew E. Butler e David Shirk – Ready Player One
3) Paul Lambert, Ian Hunter, Tristan Myles e J. D. Schwalm – First Man
Miglior sonoro:
1) Paul Massey, Tim Cavagin e John Casali – Bohemian Rhapsody
2) Paul Massey, Tim Cavagin e John Casali – Bohemian Rhapsody
3) Skip Lievsay, Craig Henighan, José Antonio García – Roma
Miglior montaggio sonoro:
1) Sergio Diaz, Skip Lievsay — Roma
2) John Warhurst, Nina Hartstone — Bohemian Rhapsody
3) Ai-Ling Lee e Mildred Iatrou Morgan – First Man
Miglior trucco e acconciatura:
1) Greg Cannom, Kate Biscoe, Patricia Dehaney — Vice
2) Greg Cannom, Kate Biscoe, Patricia Dehaney — Vice
3) Jenny Shircore, Marc Pilcher, Jessica Brooks — Mary, Queen of Scots [anche se non l’ho visto, ma i trucchi “storici” hanno un po’ rotto]
Miglior film d’animazione:
1) Gli Incredibili 2
2) L’Isola dei Cani
3) Gli Incredibili 2
Migliore canzone:
1) Shallow (musica e testi di Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando e Andrew Wyatt) – A Star Is Born
2) Shallow (musica e testi di Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando e Andrew Wyatt) – A Star Is Born
3) The Place Where Lost Things Go (musica di Marc Shaiman, testi di Marc Shaiman e Scott Wittman) – The Return of Mary Poppins
Miglior colonna sonora:
non applicabile perché non ritengo nessuno dei candidati meritevole
Miglior fotografia:
1) Matthew Libatique – A Star is Born
2) Lukasz Zal — Cold War
3) Alfonso Cuarón – Roma
Miglior montaggio:
1) John Ottman – Bohemian Rhapsody
2) Barry Alexander Brown – BlacKkKlansman
3) Patrick J. Don Vito — Green Book
Miglior scenografia:
1) Fiona Crombie, Alice Felton — The Favourite
2) Fiona Crombie, Alice Felton — The Favourite
3) Hannah Beachler, Jay Hart — Black Panther
Migliori costumi:
1) Sandy Powell — The Favourite
2) Sandy Powell — The Favourite
3) Sandy Powell — The Return of Mary Poppins
Miglior attore non protagonista:
1) Adam Driver – BlacKkKlansman
2) Sam Elliott – A Star is Born
3) Mahersahala Ali — Green Book
Miglior attrice non protagonista:
1) Amy Adams — Vice
2) Rachel Weisz — The Favourite
3) Emma Stone — The Favourite
Miglior attore protagonista:
1) Rami Malek — Bohemian Rhapsody
2) Christian Bale — Vice
3) Bradley Cooper — A Star is Born
Miglior attrice protagonista:
1) Glenn Close – The Wife
2) Glenn Close – The Wife
3) Lady Gaga – A Star Is Born
Migliore sceneggiatura originale:
1) Nick Vallelonga, Brian Hayes Currie, Peter Farrelly — Green Book
2) Nick Vallelonga, Brian Hayes Currie, Peter Farrelly — Green Book
3) Alfonso Cuarón – Roma
Migliore sceneggiatura non originale:
1) Nicole Holofcener, Jeff Whitty — Can You Forgive Me? [che però non ho visto]
2) Charlie Wachtel, David Rabinowitz, Kevin Willmott, Spike Lee — BlacKkKlansman
3) Eric Roth, Bradley Cooper, Will Fetters — A Star is Born
Migliore regia:
1) Alfonso Cuarón – Roma
2) Pawel Pawlikowski – Cold War
3) Alfonso Cuarón – Roma
Miglior film:
1) Roma
2) BlacKkKlansman
3) Black Panther
—
poi è andata così…
A parte qualcosa che doveva esplodere ma che ha vinto (spicca la miglior fotografia a Roma), c’hai azzeccato abbastanza di brutto!
Comunque quest’anno tanta pochezza (se mi si perdona il gioco di parole): pochissimi film candidati e molti di essi di qualità dubbia, da Black Panther a Bohemian Rhapsody passando per Mary Poppins…
En passant, ho notato che First man non ti è piaciuto proprio (io me lo sono perso)! X–D
Sì, i film erano pochi, ma mai come quest’anno ho visto partite così aperte in così tante categorie… spesso hanno vinto i più scontati, ma roba come montaggio, fotografia, attrice non protagonista, o le sceneggiature erano davvero “scozzi” belli grossi! mentre, di solito, specie per gli attori, nominano gentaglia…
Hai ragione! Alla fine anche il miglior film non era affatto detto che vincesse Green book, la maggior parte delle previsioni che avevano visto davano Roma come favorito!