Alla Bastiglia la gran folla si scaglia
è la vigilia di una nuova battaglia!
Il 4 Luglio si arrende il Bastione…
Il 4 Luglio c’è la Rivoluzione!!!
["Il Tulipano Nero": testo Alessandra Valeri Manera, musica molto probabilmente di Augusto Martelli, anche se io mi ricordo che era di Giovanni Bruno Martelli (ma non v’è dubbio, ha delle "sonorità" che sono propri di Augusto, io mi ricordo male)… – una cosa è sicura: la Lady Alessandra ha sempre avuto 10 in storia! non c’è alcun dubbio! Parigi, Francia, 14 Luglio 1789 e Washington, Stati Uniti, 4 Luglio 1776 sono indiscutibilmente la "stessa cosa"! – mi stupisco ogni volta del Genio! — ma noi bisogna stare zitti: occorre ricordarvi che ho fatto scrivere "Sluth" al posto di "Slut" nella scena che fa impressione di "Closer"? — la sigla è del cartone animato ominimo di Masayuki Osumi del 1974 (mi sembra), è arrivato in Italia nel 1981 (se non vado errato); e il nostro "Closer" è del 2006… — se anche io, come Lady Alessandra, ho sbagliato i luoghi e le date: vi chiedo scusa per rispetto! — ma dimenticavo: se so che queste cose potrebbero offendere, non dovrei dirle…! di nuovo scusate per rispetto!]
—
—
Love lifts us up where we belong
Where the eagles cry… on a mountain high
Love lifts us up where we belong
Far from world below…
Where clear winds blow…
[testo di Wilbur Jennings; musica di Jack Nitzsche e Buffy Sainte Marie – da "Ufficiale e Gentiluomo" di Taylor Hackford, 1981]
—
—
Why does my heart cry?
Feelings I can’t fight…
You’re free to leave me, but just don’t deceive me
and, please, believe me when I say: I Love You!
[questo nemmanco ve lo dico, ignorantoni!]
—
—
But wichever way I look
I come back to the place you are…
[…]
In your eyes
[…]
I am complete
I see the doorway
to a thousand churches
The resolution
of all the fruitless searches…
["In Your Eyes" di Peter Gabriel – scritta nel 1986, ma si sente, splendida, in "Say Anithing… – Non per Soldi, ma per Amore" di Cameron Crowe, 1989]
——
Lascia che io ti dica a cosa sto pensando, dolce…
ero nel mio bagno un giorno…
quando mi resi conto che ero destinato…
…alla grandezza…
[Jack Napier, il Joker… – interpretata da Jack Nicholson doppiato da Giancarlo Giannini – scritta da Sam Hamm e Warren Skaaren – da "Batman" di Tim Burton, 1989]
—
—
Io e te siamo fatti l’uno per l’altra…
La Bella… e la Bestia…
Certo se qualcun’altro ti chiamasse Bestia…
Io gli strapperei i polmoni!
[Jack
Napier, il Joker… – interpretata da Jack Nicholson doppiato da
Giancarlo Giannini – scritta da Sam Hamm e Warren Skaaren – da "Batman"
di Tim Burton, 1989]
—
—
Aria infetta, Barry…
Aria infetta…
[scritta da Eric Bogosian e Oliver Stone – da "Talk Radio" di Oliver Stone, 1988]
–
–
—
–
–
Stavo camminando un giorno…
accanto a me c’era Rhonda…
Improvvisamente un mostro bavoso biondo e con gli occhi rossi, chiamato Wave…, mi ha spintonato…
–
–
Io sono finito addosso a Rhonda, che è caduta e si è slogata una gamba…
Ed ecco la tragedia:
come INLAND EMPIRE…
una parte di Rhonda si è alzata e si è curata la caviglia… continuando a camminare per i suoi venti…
ma un’altra parte di Rhonda è rimasta a terra con la caviglia slogata…
e così è nata Wilandra…
–
–
E qui sono nati anche un sacco di sbroccamenti non proprio logici…
Rhonda se l’è presa con me perché l’ho fatta cadere…
Io ho cercato di manifestare la responsabilità di Wave…, è stato lui a spingermi… se lui non mi avesse spinto io non avrei mai fatto del male a Rhonda… io adoro Rhonda…
–
Ma Rhonda non ha voluto sentire ragioni: "ho visto Wave…, ma lui non conta! Lui ti avrà pure spinto, ma tu dovevi essere agile e non cadere addosso a me!"
–
Lì lì non credevo nemmeno che dicesse sul serio…
invece proprio così!
Cattivona passava di lì…
era già un po’ che io e Cattivona non ci parlavamo (a causa di innumerevoli questioni "pratiche"), ma una volta che mi ha visto in giro con Rhonda si è arrabbiata moltissimo!
Ha incominciato a urlarmi contro: "Cosa ci facevi tu con Rhonda!? Marrano!"
In effetti, alla parola "marrano", mi sono molto spaventato…
–
–
Da quell’infausto giorno Cattivona se n’è andata…
Adesso vive in Città… quando la vedo, mi insulta…
Rhonda ha continuato a camminare con le sue gambe…
lei non ha mai sentito ragioni: le sono caduto addosso… e non ho possibilità di giustificazione…
–
Non mi ha più perdonato…
Mi ha condannato all’ergastolo…
un ergastolo che, attenzione, non durerà per sempre… però non finirà mai…
E l’ergastolo è, come nella grande tradizione di Rhonda, l’indifferenza più spiccia ed esibita…
quella più infantile e cieca…
—
Ha fatto lo stesso il suo amico Ilarione…
e i suoi non meglio identificati compañeros…
—
Tutte le volte che la vedo mi viene freddo…
–
Ilarione ogni tanto è più socievole… però con lui si scatenano sempre le questioni pratiche che c’erano con Cattivona…
e lui, incredibile ma vero, è molto più stronzo e radicale di Cattivona, poiché Cattivona ha un suo perché… Lui no…
—
—
Rhonda… tutte le volte che la vedo mi viene freddo…
Ma c’è un altro problema…
Mentre Rhonda ha continuato a camminare, felice e contenta (lei e Cattivona mi hanno presto sostituito… ciò dimostra che non mi hanno mai voluto davvero bene: anche se mi troncassi il collo domani non si presenterebbero al mio funerale… porterebbero loro la notizia: "è morto Nicola" e loro esclamerebbero: "Nicola chi???")
c’è un’altra entità che è rimasta lì…
Wilandra…
Wilandra è rimasta per terra… con la caviglia slogata…
–
–
Quella caviglia non se l’è mai curata…
Si è rialzata ed ha cominciato a zoppicare…
Lo zoppicare le ha dato un particolare incedere tutto rincurvato… storto…
che ha, non so come, coinvolto anche la sua faccia…
Benché sia rimasta bellissima, sembra che utilizzi solo metà della sua faccia…
Nella voce non ha mezze misure: o sbraita urlando con sovracuti di così, o, molto più spesso, sussurra, melliflua ed insinuante…
La sua voce è molto da "bambina" (proprio come ce l’hanno Jexikina, o anche Selene… ma la voce che le somiglia di più è quella che ha la mia amica Gaia che era in classe mia… — non fate gli stronzi, la voce di Cristel non le assomiglia per niente!), però la usa sempre bassa, quindi sembra la voce di una bambina di 16 anni che però fuma già da 18 anni…
–
Il suo incurvarsi anche facciale, ogni tanto la fa sbavare…
E i suoi occhi, dopo ore e ore rimasti lì a guardare la sua caviglia ferita, sono diventati verde smeraldo… acuto e pungente…
—
—
Quando si è alzata aveva due idee precise:
1) se si era fatta male era colpa mia…
anche lei è così: non era colpa di Wave… che mi ha spinto, ma la colpa era mia che ho lasciato che la spinta mi prendesse…
2) però, nello stesso tempo, se io non avessi fatto cadere Rhonda, lei non sarebbe mai nata…
quindi vede in me e in Wave… i suoi "padri"…
—
La gran caciara è che, come tutte le bimbe adolescenti che si rispettino, anche Wilandra è un crogiuolo di ribellismi…
–
–
E c’è anche la metafisica…
Lei sta bene quando io sto male…
Ma non deve farmi stare male troppo, perché se muoio io, muore anche lei… [fa come i vecchietti di Rosemary’s Baby: quando Rosemary minaccia davvero di fare qualche cosa, allora loro allentano la presa e magari le fanno prendere le vitamine in pillole invece delle sbroscie puzzolenti della vecchiaccia…]
È in qualche maniera connessa a Rhonda: in fin dei conti Wilandra è apparsa quando Rhonda se n’è andata… (quando parliamo delle sue origini, una volta ogni 15 giorni, Wilandra sembra non riconoscere la sua derivazione da Cattivona: io le dico che non è stata solo Rhonda ad andarsene, è stata anche Cattivona; ma lei mi risponde che sono tutte corbellerie: lei è nata da Rhonda, Cattivona non c’entra niente… Wilandra spesso mi dice che Cattivona era molto lontana anche prima della sua nascita… è stato l’andarsene di Rhonda che l’ha fatta nascere definitivamente [la cosa è complicata: se Rhonda non se ne fosse andata rimpiazzandomi con i compañeros, Wilandra non avrebbe mai avuto il coraggio di alzarsi: sarebbe rimasta lì a fissare la sua caviglia rotta, estinguendosi sul marciapiede… solo l’"uscita" di Rhonda le ha fatto scattare una "voglia di vita" più forte di lei…])
e quando c’è Rhonda, Wilandra è in qualche modo gelosa…
In fin dei conti Rhonda è come Wilandra potrebbe essere…
–
–
Ma l’essere che attrae di più Wilandra è sicuramente Wave…
–
Lo vede così simile a lei…
Così grande…
Con quell’odiosa "abitudine" sgradevole che hanno tutt’e due: lo sputacchiare…
E neanche Wave… parla mai… — Wave… sghignazza…
E i suoi sghignazzi sono molto simili ai berci urlanti di Wilandra…
Ben presto Wave… e Wilandra si sono alleati…
Però Wave… continua ad essere Giocherellone…
Wilandra, invece, spessissimo la prende taaaaaaanto seriamente…
—
—
Se Wilandra è nata per la "mancanza" di Rhonda…
…allora Wilandra si rafforza se cominciano a "mancare" TUTTI QUANTI…
—
—
Forse Wilandra ipotizza un posto ed un futuro dove esistiamo solo io, lei e Wave…
Un mondo interamente popolato da bimbette come Elena, tutte lì per far ridere Wave…
Ma, importante, un mondo senza Amicizie…
Un mondo in cui io mi concentrerei solo su di lei… senza nient’altro…
Wilandra ipotizza le cose che ipotizza Jareth in Labyrinth…
La creatura che vuole "assorbire", "mangiare", "controllare" il suo creatore…
–
–
Tematica cara anche a Michael Ende (Xayide ne La Storia Infinita e uno dei primi racconti di A Scuola di Magia) e a Maurice Sendak (le cose selvagge in Where the Wild Things Are)…
per non parlare degli infiniti mostri di Federico Fellini (che affligono il regista di 8½ e la povera Giulietta di Giulietta degli Spiriti)…
e non scomodiamo i miti (Crono e Zeus… Pigmalione e la sua statua… ecc. ecc.)
—
Se Wilandra "vincesse", io mi ritroverei come la Buffy della fine di Normal Again (puntata 6.17 scritta da Diego Gutierrez e diretta da Rick Rosenthal): in un manicomio a parlare con Ilarione…
—
Ma se resisto… resiste anche Wilandra…
E in Quando c’era la Neve abbiamo visto cosa è in grado di fare…
–
–
C’è da dire che Wilandra ha due nemiche:
la Signora
e la Bimba Brillante…
loro (specie la Bimba Brillante) sono il nostro campo di battaglia…
ogni tanto le conquisto io…
ogni tanto le conquista Wilandra…
—
—
—
—
Sarebbe da parlarvi di AB, ma AB è troppo semplice…
La roba che mi ha fatto sentire la Giacomet è molto più "bella" delle sBecuzzate della minchia che ho sentito a eXperimenta2 nella stanza bianca…
e non è che si dice solo io e la Giacomet: anche AB è d’accordo con noi!
visto? AB è semplicissima…
parlarne sarebbe complicato…
forse tra un paio di settimane dirò qualcosa sulla genesi di AB… perché perfino AB e la Signora mi fanno tanto preoccupare quando le sento "oscure"…
Ma per adesso lasciamo perdere…
—
—
Della Bimba Brillante e del suo maledetto vicolo ve ne parlo anche troppo spesso…
Il vicolo gliel’ha messo davanti Wilandra… non c’è dubbio…
Ma la Bimba Brillante è Brillante…
il casino è che, spesso, la sua Brillantezza è sfruttata anche da Wilandra…
mmm…
rogne…
Ma v’ho detto anche che con la Bimba Brillante non nascerebbe un’altra Wilandra (una paura che tutti se ne vadano)… ma nascerebbe una speranza (certezza) che lei ritorni…
—
—
—
Comunque vi posso dire che nella giornata di ieri Wilandra ha preso il sopravvento in molte occasioni… (non è bastata la povera AB…)
E oggi?…
–
–
–
–
Io sono stanchissimo…
Devo scivere l’articolo…
finire Mad Roland…
e finire Mad Roland è una di quella cose vittima/carnefice con Wilandra…
—
—
—
E dovrei parlarvi anche di cosa c’entra la piccola Dawnie in tutto questo…
—
—
Mah… più tardi forse…
Vi posso dire solo una cosa…
è tutto un giramento continuo di zebedei…
a 2000
gente che non ti vuole più bene…
gente che non c’è più…
questi 4 anni buttati nel cesso…
Giovedì c’ho pure Strauss a Firenze…
mmm…
E Wilandra è qui davanti a me…
i suoi occhi verdi, spesso, sono così lucenti che non mi fanno dormire…
Voglio fare qualcosa sul Forum su Mstislav Rostropovic^…